Johann Sebstian Bach nasce ad Eisenach il 31 marzo 1685 e muore a Lipsia il 28 luglio 1750.

E’ un compositore e musicista tedesco del periodo Barocco (dal nome spagnolo “Barueco”) e, nella storia musicale, è ritenuto uno dei più grandi geni: infatti, è stato detto “le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica”.
La sua fama è legata al vasto e magnifico sapere fare uso del contrappunto e alla strutturazione armonica e tematica delle sue opere, oltre all’inserimento di temi e motivi sacri (specialmente dalla musica sacra del culto luterano) e profani.
Ha la capacità di padroneggiare i diversi stili nazionali (principalmente lo stile tedesco, quello italiano e quello francese, che approfondisce).
E’ ritenuto uno dei massimi Maestri di forme musicali come il canone, la cantata e la fuga ed è noto come organista, polistrumentista (suona strumenti a tastiera e ad arco), musicista, insegnante di musica.
Dal 1723 fino alla morte, è il 17° Thomaskantor di Lipsia.

Compositore fortemente produttivo di musica sacra, didattica, assoluta, profana e secolare, raccoglie le sue opere nell’Indice “Bach-Werke-Verzeichnis o BWV”: tale Indice supera il migliaio di titoli sia di musica strumentale, sia di musica vocale e, fra le sue composizioni, troviamo la Passione secondo Matteo, la Passione secondo Giovanni, i Concerti Brandemburghei, il celeberrimo BWV 1068, …
E’ considerato da Mozart, Beethoven e Mendelssohn (che riproporrà l’elevata particolarità compositiva di Bach) e non è da dimenticare che una sua composizione molto bella è la famosa “Ave Maria”, ripresa poi dal francese Charles Gounod.

Johann Sebastian Bach: Musicista di Corte, discende da una famiglia di musicisti da ben sette generazioni.
Fra il primo e il secondo matrimonio, nascono 20 figli, di cui parecchi muoiono appena nati e una bambina, invece, decede a 5 anni.

A lui sono dedicati l’asteroide “1814 Bach”, il cratere “Bach” e la maglia “Bach” sulla superficie di Mercurio.

Battuto al computer da Lauretta